Quando si parte per le vacanze, si sà, lo spazio in macchina non basta mai. Ogni volta sembra di aver a che fare con un vero e proprio trasloco…valigie, attrezzature sportive, bici, sci…tutto quello che pensiamo ci possa essere utile è li che aspetta di trovare un posticino nella nostra povera macchina.
Appunto, una macchina, mica un tir! E allora, come fare?
Semplice, basta dotarsi di un set di barre da tetto e di un praticissimo Box portatutto. Questi ultimi, con carichi che vanno da 300 a più di 600lt permettono di stivare tanta tanta roba e lasciare cosi spazio libero nel portabagagli, oltre che nell’abitacolo. Vediamo insieme come scegliere questi utili accessori in base a quelle che sono le nostre esigenze e tasche.
BARRE PORTATUTTO
Ne esistono di tanti modelli; dal più semplice a sezione quadrata, in acciaio, fino alle più aerodinamiche Whispbar con profilo ad ala e finiture in alluminio satinato.
Queste ultime, grazie alla particolare forma della sezione, oltre ad essere esteticamente più accattivanti, riducono notevolmente i fastidiosi fruscii aerodinamici creati dall’attraversamento dell’aria.
Di solito le barre vanno agganciate al tetto tramite attacchi specifici che variano pertanto da un modello all’altro.
La presenza di profili sul tetto o scanalature, ad esempio, ci permetterà di applicare uno o più tipologie di barre.
Nei modelli di barre in alluminio, troviamo la presenza di una canalina centrale; molto utile per agganciare box o portasci dotati di agganci rapidi (vedi alcuni modelli di box Nordrive e Thule).
La capacità di carico delle barre in commercio varia dai 90 ai 100 kg circa. Sono dei dati di sicurezza, si possono superare ma solo di pochi kg.
BOX PORTATUTTO
Un secondo portabagagli posizionato sul nostro tetto. Assolutamente indispensabile se abbiamo in macchina il massimo dei passeggeri con bagaglio a seguito o se abbiamo oggetti ingombranti (degli sci ad esempio) da stivare.
La forma non cambia molto con il variare dei litri di capacità, sono molto simili a delle enormi conchiglie affusolate. Ovviamente larghezza, altezza e lunghezza variano con il variare della capacità.
Ne esistono anche di ultraslim, ovvero estremamente ribassati, per chi ha garage dal tetto molto basso e necessita quindi di non eccedere una certa altezza massima.
Generalmente l’apertura è su di un lato ma nei modelli più costosi troveremo un apertura da entrambi i lati.
Considerando che un box portatutto pesa, in media, 20/25kg circa, indipendentemente dal volume in litri, la capacità di carico in kg si attesta intorno ai 70/80. Questo per non eccedere, nel peso, quello massimo consentito dalle barre che lo sostengono.
Per partire tranquilli e per meglio orientare le vostre esigenze, rivolgetevi sempre a personale qualificato. Nei nostri negozi troverete uno staff molto preparato e disponibile a seguirvi passo passo in questa importante scelta.